Scegliere la colla per modellismo adatta è molto difficile, non conoscendone le caratteristiche e le modalità di impiego. I vostri modelli vengono assemblati correttamente non tanto con i chiodini o gli incastri, ma con la colla.

Perché questo avvenga in maniera corretta, oggi disponiamo di numerose chimiche adatte a diverse tipologie di impiego.
Non possiamo pensare che esista un unico prodotto a rapida essiccazione e che consenta allo tempo stesso di posizionare il pezzo con precisione e resistenza nel tempo.

Fino a pochi anni fa l’unica colla disponibile per la maggior parte dei lavori modellistici era la colla vinilica.
Oggi con lo sviluppo di nuove chimiche otteniamo ottimo risultati con le colle cianoacriliche.

Vi elenchiamo le principali che si differenziamo per tipologia di incollaggio e materiale:
Colla a bassa viscosità

Per lavori richiedano rapidità e massima tenuta dell’incollaggio.

Ideale per i vostri modelli in plastica che richiedono
Velocità di incollaggio di circa 3″

 

Colla a media viscosità

La velocità di incollaggio è inferiore alle precedenti circa 10″, permettono leggere manovre di posizionamento.
Ideale per modellismo ferroviario

 

Colla ad alta viscosità

Ideale per materiali porosi come il legno, ma si adattano anche su plastiche e metalli.
Ideale per modellismo navale.
Il tempo di incollaggio è ci circa 45″ questo ti permetterà di muovere il pezzo per trovare il giusto posizionamento.